A chi è rivolto
Cittadini italiani e stranieri.
Descrizione
La pubblicazione di matrimonio è la fase del procedimento con il quale l'ufficiale dello stato civile accerta che non esistono impedimenti alla celebrazione del matrimonio, sia civile che religioso, rendendo pubblica l'intenzione degli sposi tramite l’esposizione all'albo pretorio online del Comune.
Come fare
L’istanza deve essere inviata attraverso l'apposito servizio online all’area di riferimento
Cosa serve
Per avanzare la richiesta è necessario presentare:
- SPID/CIE;
- Documento d'identità dei nubendi;
- Richiesta del parroco o del Ministro del Culto se necessario;
- Per i cittadini stranieri il Nulla Osta al matrimonio rilasciato dal consolato o dall'Ambasciata se necessario;
- Delegazione dell'ufficiale dello stato civile (art. 109 C.C.).
Cosa si ottiene
La redazione di un verbale e la sua pubblicazione sull'Albo pretorio del Comune dell'avviso di matrimonio e il certificato per poter contrarre matrimonio.
Tempi e scadenze
La pratica verrà evasa entro 30 giorni dalla presentaazione.
Quanto costa
imposta di bollo da € 16,00 da apporre sull'atto di pubblicazione (due marche da bollo se residenti in Comuni diversi)
Accedi al servizio
Puoi utilizzare il canale digitale per avanzare istanza di Richiesta Pubblicazione di matrimonio
Ulteriori informazioni
Nessuna ulteriore informazione.
Condizioni di servizio
Contatti
Pagina aggiornata il 26/03/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Canoni di locazione: bando per la concessione di contributi integrativi per il pagamento
- Misure di sostegno alla natalità: avviso pubblico per la concessione di contributi
- Fornitura gratuita (totale o parziale) dei libri di testo e per sussidi didattici digitali o netebook: avviso erogazione contributi anno 2024/25
- Servizio trasporto scolastico per studenti con disabilità, frequentanti scuole di II grado: contributi anno 2024/25
-
Vedi altri 6
- Piano triennale per la riqualificazione del Piccoli Comuni: annualità 2022-2024
- Installazione DAE pubblico
- Avviso per l’ istituzione di un registro distrettuale degli assistenti alla persona
- Avviso per l’ aggiornamento del registro distrettuale dei soggetti gestori di servizi alla persona - anno 2024
- Avviso pubblico per l'accreditamento delle strutture residenziali e semiresidenziali
- Interventi a sostegno delle famiglie dei minori nello spettro autistico