West Nile Virus: proteggiamoci insieme

Dettagli della notizia

Le indicazioni della Regione Lazio

Data:

05 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

West Nile Virus

PROTEGGIAMOCI INSIEME

Da diversi anni il virus di West Nile circola ogni estate nel territorio di alcune regioni del nord Italia. Quest'anno anche nella Regione Lazio sono stati accertati alcuni casi sia in ambito umano che in ambito veterinario.

Come si trasmette?

Il virus viene trasmesso dalla zanzara Culex: la zanzara comune nostrana (non la zanzara tigre!) che punge nelle ore serali e notturne. Gli uccelli selvatici sono il serbatoio del Virus West Nile, le zanzare si infettano pungendo gli uccelli e possono trasmettere il virus all'uomo e altri animali come i cavalli. Non si trasmette da persona a persona, né attraverso il contatto con animali.

Quali sintomi nell'uomo?

Nella maggior parte dei casi l'infezione è lieve o del tutto asintomatica. Solo raramente, soprattutto in persone anziane o fragili, possono verificarsi complicazioni più importanti.

Prevenzione Come proteggersi?

Evitando di farsi pungere dalle zanzare e prevenendone la proliferazione!

A cura di

Questa pagina è gestita da

Segreteria Comunale

La segreteria generale gestisce le comunicazioni con gli amministratori ed i consiglieri. Si occupa della predisposizione dei verbali degli atti deliberativi del consiglio e della giunta; della registrazione degli atti; dell'accesso atti, per quanto riguarda gli atti deliberativi di giunta e di consiglio, segue il consiglio comunale; detiene i regolamenti degli uffici comunali.

Le principali competenze
  • Convocazione delle sedute degli organi istituzionali e predisposizione dei relativi ordini del giorno;
  • Assistenza ai lavori degli organi istituzionali (giunta e consiglio) e relativa verbalizzazione, nonché coordinamento della documentazione necessaria ai lavori;
  • Verifica di conformità alle disposizioni regolamentari sulle istanze presentate dai consiglieri comunali.
  • Tenuta ed aggiornamento dei "registri - archivi" degli atti amministrativi, provvedendo al rilascio di copie e alla trasmissione degli atti ai diversi settori interessati;
  • Gestione atti deliberativi
  • Pubblicazione deliberazioni e determinazioni
  • Supporto e coordinamento dell’attività istruttoria degli atti amministrativi, con verifica della corretta predisposizione della documentazione; controllo delle proposte di deliberazione formulate dai vari settori;
  • Commissioni comunali: predisposizione atti di nomina, rinnovi, surrogazioni, convocazioni e raccolta dei verbali;
  • Supporto operativo al segretario comunale per le funzioni di coordinamento degli uffici comunali e inerenti la formazione professionale;
  • Attività di documentazione legislativa;
  • Raccolta e tenuta stampa quotidiana;
  • Garanzia del diritto di accesso;
  • Gestione e raccolta delle determinazioni dei responsabili di servizio e loro pubblicazione;
  • Rilascio ai cittadini di copie di atti deliberativi e regolamenti
  • Archiviazione atti: tenuta dell’archivio e attività di ricerca e documentazione;
  • Aggiornamento sito web, per i servizi segreteria, protocollo, archivio, notifiche e centralino-uscierato;
  • Innovazione tecnologica E-Government.

Via Aldo Manuzio, 117

Ultimo aggiornamento: 05/08/2025, 16:06

Skip to content