Start-up giovanili, nuovo finanziamento al Comune di Latina da Anci

Dettagli della notizia

Anci e la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale destinano un nuovo finanziamento a favore del Comune di Latina relativo alle start-up giovanili.

Data:

10 Ottobre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Anci e la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale destinano un nuovo finanziamento a favore del Comune di Latina relativo alle start-up giovanili. Si tratta di 78.000 euro, che si aggiungono ai 150.000 euro già finanziati. La nuova dotazione finanziaria sarà assegnata tramite un atto integrativo alla convenzione sottoscritta nel mese di marzo da Anci e Comune di Latina, in qualità di capofila.

“L’arrivo del nuovo finanziamento – commenta l’assessore alle Politiche giovanili Andrea Chiarato – cambia completamente la prospettiva del progetto ‘Giovani e impresa – Il cibo nella terra del mito. Talenti da coltivare’ in cui il Comune di Latina è l’ente capofila di un partenariato ampio che vede coinvolti i comuni di Sezze, Bassiano, Cori, Maenza, Priverno, Rocca Massima, Sermoneta, Sonnino, Norma e quattordici partner. Con il nuovo budget a disposizione, infatti, alla fine del percorso di accompagnamento alcune start up verranno selezionate e finanziate. Anci, che ringrazio a nome dell’amministrazione comunale, ha infatti ritenuto di concentrare risorse e servizi sul potenziamento di interventi locali volti al sostegno all’imprenditorialità giovanile e all’integrazione dei giovani nel mercato del lavoro, alla lotta all’emarginazione e al disagio sociale giovanile e al rafforzamento di nuove competenze e professionalità della popolazione giovanile locale”.

La dotazione finanziaria sarà destinata, per mezzo di un avviso pubblico del Comune capofila, alla costituzione o al finanziamento di una o più start-up formate da giovani, che siano state beneficiarie delle attività previste dal progetto “Giovani e impresa – Il cibo nella terra del mito. Talenti da coltivare” a cui ci si può iscrivere entro il 15 ottobre consultando questo link. Mediante l’atto integrativo alla convenzione verranno stabilite le specifiche modalità di rendicontazione necessarie al riconoscimento delle spese.

“Questa iniziativa – conclude Chiarato - dimostra il nostro impegno a promuovere l'innovazione e l'imprenditorialità tra i giovani, offrendo loro le risorse necessarie per trasformare le proprie idee in realtà. Crediamo fermamente che investire nelle start-up giovanili non solo stimoli l’economia locale, ma crei anche opportunità significative per i giovani, contribuendo a costruire un futuro migliore per tutti”.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio del Sindaco

  • Supporto Istituzionale: Gestisce la programmazione e l’organizzazione delle attività politiche e istituzionali del Sindaco, coordinando le sue iniziative e decisioni in relazione agli altri organi comunali.

  • Rappresentanza del Comune: L'Ufficio assicura la rappresentanza legale e politica del Comune, sia a livello interno che esterno, coordinando anche le relazioni con altre amministrazioni e enti.

  • Gestione della Comunicazione: Si occupa della comunicazione ufficiale del Sindaco e della sua partecipazione a eventi, conferenze, incontri istituzionali, interfacciandosi con i media e la cittadinanza.

  • Supporto Operativo: Organizza e gestisce gli incontri del Sindaco con i cittadini, le imprese e le associazioni, risolvendo problematiche amministrative e comunicative quotidiane.

  • Attività di Coordinamento: Collabora con gli altri uffici comunali per assicurare l’attuazione degli indirizzi politici e delle decisioni prese dal Sindaco e dalla Giunta.

  • Gestione di Atti Amministrativi: Predispone atti formali per l’adozione di delibere, ordinanze e provvedimenti amministrativi, garantendo la loro corretta formalizzazione e comunicazione.

Via Aldo Manuzio, 117

Ultimo aggiornamento: 10/10/2024, 17:21

Skip to content