Servizio Trasporto Scolastico 2023: aperte le iscrizioni

Dettagli della notizia

Iscrizioni aperte da giovedì 7 settembre, dalle 9.30 alle ore 12.30

Data:

07 Settembre 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

GUIDA ALL'ISCRIZIONE

MODALITÀ

Le iscrizioni al Servizio Trasporto Scolastico devono essere presentate all'Ufficio Protocollo del Comune di Bassiano per ogni alunno.

Qualsiasi variazione dei dati dichiarati al momento dell'iscrizione dovrà essere tempestivamente comunicata all'Ufficio Protocollo, che provvederà all'aggiornamento dei dati presenti. Nel caso in cui il richiedente non sia in regola con i pagamenti relativi ai Servizi di Trasporto Scolastico, l'Ufficio procederà al rifiuto della richiesta di iscrizione, fatta salva la regolarizzazione dei pagamenti.

COSTI

Il costo mensile dell'abbonamento a Tariffa Intera è di € 35,00 e mentre il costo mensile dell'abbonamento a Tariffa Agevolata € 26,25.

AGEVOLAZIONI TARIFFARIE

L'agevolazione tariffaria per reddito si ottiene presentando la richiesta attraverso l'apposita modulistica, corredata da certificazione ISEE in corso di validità completa in ogni sua parte dal dichiarante. La percentuale dell'agevolazione è determinata dalla fascia ISEE di appartenenza come di seguito riportato:

FASCE ISEE PERCENTUALE DI AGEVOLAZIONE
Da 0 a 5.000,00 25%
Da 5.000,01 Tariffa Intera

 

La richiesta di agevolazione tariffaria per reddito sarà presa in considerazione dall'inizio dell'Anno Scolastico solo se presentata unitamente all'iscrizione,le domande presentate successivamente al termine avranno decorrenza a partire dal mese successivo della data di protocollo.

Nel caso in cui il richiedente l'agevolazione tariffaria non sia in regola con i pagamenti relativi ai Servizi di Trasporto Scolastico,l'Ufficio procederà al rifiuto della richiesta di iscrizione, fatta salva la regolarizzazione dei pagamenti.

UTENTI ESONERATI DAL PAGAMENTO DELLA RETTA

Sono esonerati dal pagamento della retta gli utenti appartenenti alle seguenti categorie:

  • Minori in affido familiare con Decreto di affido;
  • Minori con gravi disabilità con riconoscimento della L.104/92; Minori con invalidità al 100%;

RINUNCIA AL SERVIZIO

Nel caso in cui l'utente desideri interrompere il servizio nel corso dell'anno dovrà darne formale comunicazione attraverso l'apposita modulistica con unita restituzione della tessera di viaggio. La rinuncia si intende definitiva per l'anno in corso e può essere accolta solo nei seguenti casi:

  • Per motivi di salute, da documentarsi con certificato medico
  • O per trasferimento di residenza o di scuola di frequenza.

La rinuncia al Servizio di Trasporto Scolastico dovrà essere comunicata tempestivamente attraverso la modulistica all'Ufficio, che provvederà alla cancellazione dell'utente e non comporta il diritto al rimborso della tariffa versata e/o giorni di non fruizione del servizio. Qualora non dovesse pervenire la rinuncia al Servizio, lo stesso verrà considerato fruito e pertanto si dovrà procedere con il pagamento della tariffa corrispondente.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

La domanda di iscrizione debitamente compilata e formata, corredata di tutti gli allegati, del bollettino attestante l'avvenuto pagamento della prima rata, di numero 2 fotografie del minore in formato tessera e contenente le informazioni relative ad eventuali delegati al ritiro del minore(fotocopia del documento e recapiti telefonici},deve essere presentata presso l'ufficio Protocollo del Comune di Bassiano, Via Aldo Manuzio 117, protocollo@pec.comune.bassiano.lt.it.

La modulistica è disponibile presso l'Ufficio Segreteria dell'Ente e sul sito web istituzionale.

QUOTA DI ISCRIZIONE

La quota di iscrizione è rappresentata dal versamento che il genitore dovrà versare perl'iscrizioneal Servizio di Trasporto Scolastico.
La prima rata di importo pari ad €35,00(Tariffa lntera}e/o € 26,2S(Tariffa Agevolata} dovrà essere versata entro il 30 Settembre 2023.

TESSERA DI VIAGGIO

La tessera di viaggio è obbligatoria e necessaria per usufruire del Trasporto Scolastico e viaggiare sui mezzi predisposti, sarà consegnata prima dell'inizio dell' Anno 2023 sarà obbligo dello studente averla durante il viaggio.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Settore I - Affari Generali

1. Supporto agli Organi Istituzionali

  • Segreteria del Sindaco, della Giunta e del Consiglio Comunale
  • Predisposizione e gestione di atti deliberativi (delibere di Giunta e Consiglio, determine dirigenziali)
  • Convocazione e verbalizzazione delle sedute del Consiglio Comunale
  • Supporto alle Commissioni Consiliari

2. Protocollo e Archivio

  • Registrazione, classificazione e smistamento della corrispondenza in arrivo e in uscita
  • Gestione dell’archivio comunale (corrente, di deposito e storico)
  • Attuazione delle norme sulla conservazione e dematerializzazione documentale

3. Trasparenza e Accesso agli Atti

  • Pubblicazione degli atti sull’Albo Pretorio online
  • Gestione della sezione Amministrazione Trasparente sul sito istituzionale
  • Evasione delle richieste di accesso agli atti (accesso civico, accesso generalizzato e accesso documentale)

4. Gare, Contratti e Appalti

  • Redazione e gestione di bandi di gara e affidamenti di servizi e forniture
  • Stipula e gestione di contratti pubblici, convenzioni e accordi istituzionali
  • Adempimenti in materia di anticorruzione e trasparenza sugli appalti

5. Risorse Umane e Gestione del Personale

  • Assunzioni, mobilità, gestione del personale e piani di fabbisogno
  • Relazioni sindacali e applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL)
  • Formazione e aggiornamento del personale

6. Comunicazione Istituzionale e URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico)

  • Gestione della comunicazione interna ed esterna del Comune
  • Redazione e diffusione di comunicati stampa e aggiornamenti sul sito web
  • Assistenza ai cittadini e gestione dei reclami e segnalazioni tramite l’URP

7. Servizi Generali e Logistica

  • Gestione del patrimonio comunale, uffici e spazi pubblici
  • Acquisto e gestione di beni e servizi per il funzionamento degli uffici
  • Sicurezza e manutenzione delle sedi comunali

Il Settore 1 - Affari Generali è quindi un pilastro dell’amministrazione comunale, garantendo efficienza, legalità e trasparenza nei processi amministrativi.

Via Aldo Manuzio, 117

Ultimo aggiornamento: 07/09/2023, 13:34

Skip to content