Scrutatori dei seggi elettorali: aggiornamento Albo unico comunale

Dettagli della notizia

Domanda di iscrizione entro il 30 novembre 2024.

Data:

05 Novembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

IL SINDACO
RENDE NOTO

Tutti gli elettori ed elettrici del Comune di Bassiano, che desiderano l'iscrizione nell'albo unico comunale delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale, dovranno presentare domanda al Sindaco del Comune di Bassiano entro il 30 novembre 2024.

L'iscrizione nell'albo è subordinata al possesso del titolo di studio della scuola dell'obbligo o superiore. In relazione alla legislazione vigente, sono esclusi dalle funzioni di scrutatore di ufficio elettorale di sezione:

a) i dipendenti dei Ministeri dell'Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
b) gli appartenenti a Forze armate in servizio;
c) i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
d) i segretari comunali, i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
e) i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

La domanda dovrà essere redatta sugli appositi moduli disponibili presso l'ufficio elettorale.

Gli elettori già iscritti nell'albo possono chiedere, entro il mese di dicembre 2024, la cancellazione dall'albo, utilizzando i moduli disponibili presso l'ufficio elettorale.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio del Sindaco

  • Supporto Istituzionale: Gestisce la programmazione e l’organizzazione delle attività politiche e istituzionali del Sindaco, coordinando le sue iniziative e decisioni in relazione agli altri organi comunali.

  • Rappresentanza del Comune: L'Ufficio assicura la rappresentanza legale e politica del Comune, sia a livello interno che esterno, coordinando anche le relazioni con altre amministrazioni e enti.

  • Gestione della Comunicazione: Si occupa della comunicazione ufficiale del Sindaco e della sua partecipazione a eventi, conferenze, incontri istituzionali, interfacciandosi con i media e la cittadinanza.

  • Supporto Operativo: Organizza e gestisce gli incontri del Sindaco con i cittadini, le imprese e le associazioni, risolvendo problematiche amministrative e comunicative quotidiane.

  • Attività di Coordinamento: Collabora con gli altri uffici comunali per assicurare l’attuazione degli indirizzi politici e delle decisioni prese dal Sindaco e dalla Giunta.

  • Gestione di Atti Amministrativi: Predispone atti formali per l’adozione di delibere, ordinanze e provvedimenti amministrativi, garantendo la loro corretta formalizzazione e comunicazione.

Via Aldo Manuzio, 117

Ultimo aggiornamento: 05/11/2024, 16:12

Skip to content