Borse di studio: termini presentazioni domanda per l’anno 2022-2023

Dettagli della notizia

Avviso pubblico per l'assegnazione delle borse di studio - Anno scolastico 2022-2023

Data:

07 Luglio 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

IL COMUNE DI BASSIANO
RENDE NOTO

che con il presente Avviso pubblico sono avviate le procedure finalizzate alla concessione delle borse di studio in favore degli studenti residenti nel Comune di BASSIANO.

Le domande dei richiedenti possono essere presentate al Comune di BASSIANO a partire da Lunedì 10 LUGLIO 2023 ed entro il termine del 21 LUGLIO 2023 alle ore 12:00.

REQUISITI
Sono ammessi al beneficio delle borse di studio 2022/2023 gli studenti residenti nel Comune di BASSIANO che presentino entrambi i seguenti requisiti:

  • frequentanti nell’anno scolastico 2022/2023 un Istituto secondario di secondo grado statale o paritario (tutte le scuole superiori dal 1° al 5° anno statali o paritarie con esclusione delle scuole private non paritarie che non fanno parte del sistema nazionale di istruzione) o i primi tre anni di un Percorso triennale di IeFP (quarti anni esclusi);
  • appartengano a famiglie con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore a euro 15.748,78, desunto dall’ultima attestazione isee in corso di validità);

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
l richiedente presenta la domanda di contributo secondo le modalità indicate di seguito:

  • presentata a mano presso l’ufficio segreteria
  • inviata via mail all’indirizzo ufficiosegreteria@comune.bassiano.lt.it

Le dichiarazioni sono rese dal richiedente sotto la propria responsabilità, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in
materia di documentazione amministrativa) e quindi soggette a sanzioni amministrative e penali in caso dichiarazioni mendaci.

Alla domanda deve necessariamente essere allegata:

  • attestazione ISEE;
  • documento di identità in corso di validità e codice fiscale (tessera sanitaria) dello studente;
  • documento di identità in corso di validità del genitore/tutore solo in caso di studente minore di età;

TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda dovrà essere presentata entro il termine del 21 luglio 2023.

CONTRIBUTO
L’importo della singola borsa di studio ammonta ad euro 150,00. La Direzione Regionale Istruzione, Formazione, e Politiche per l’Occupazione provvederà ad adottare un’unica graduatoria regionale in ordine crescente di ISEE, riconoscendo la precedenza allo studente più giovane di età in caso di parità di ISEE. L’importo della singola borsa di studio potrà essere rideterminato in rapporto al numero totale dei richiedenti e alle risorse finanziarie disponibili nel limite massimo di euro 500,00 così come previsto dalle disposizioni del Ministero dell’Istruzione e del merito, ente erogatore delle Borse di Studio.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Settore I - Affari Generali

1. Supporto agli Organi Istituzionali

  • Segreteria del Sindaco, della Giunta e del Consiglio Comunale
  • Predisposizione e gestione di atti deliberativi (delibere di Giunta e Consiglio, determine dirigenziali)
  • Convocazione e verbalizzazione delle sedute del Consiglio Comunale
  • Supporto alle Commissioni Consiliari

2. Protocollo e Archivio

  • Registrazione, classificazione e smistamento della corrispondenza in arrivo e in uscita
  • Gestione dell’archivio comunale (corrente, di deposito e storico)
  • Attuazione delle norme sulla conservazione e dematerializzazione documentale

3. Trasparenza e Accesso agli Atti

  • Pubblicazione degli atti sull’Albo Pretorio online
  • Gestione della sezione Amministrazione Trasparente sul sito istituzionale
  • Evasione delle richieste di accesso agli atti (accesso civico, accesso generalizzato e accesso documentale)

4. Gare, Contratti e Appalti

  • Redazione e gestione di bandi di gara e affidamenti di servizi e forniture
  • Stipula e gestione di contratti pubblici, convenzioni e accordi istituzionali
  • Adempimenti in materia di anticorruzione e trasparenza sugli appalti

5. Risorse Umane e Gestione del Personale

  • Assunzioni, mobilità, gestione del personale e piani di fabbisogno
  • Relazioni sindacali e applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL)
  • Formazione e aggiornamento del personale

6. Comunicazione Istituzionale e URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico)

  • Gestione della comunicazione interna ed esterna del Comune
  • Redazione e diffusione di comunicati stampa e aggiornamenti sul sito web
  • Assistenza ai cittadini e gestione dei reclami e segnalazioni tramite l’URP

7. Servizi Generali e Logistica

  • Gestione del patrimonio comunale, uffici e spazi pubblici
  • Acquisto e gestione di beni e servizi per il funzionamento degli uffici
  • Sicurezza e manutenzione delle sedi comunali

Il Settore 1 - Affari Generali è quindi un pilastro dell’amministrazione comunale, garantendo efficienza, legalità e trasparenza nei processi amministrativi.

Via Aldo Manuzio, 117

Ultimo aggiornamento: 07/08/2023, 16:23

Skip to content